| 
     
    
 
 
 
 
   
    
     
 
 
      
       |  
    
 
  
 
D A F
N E 
/Didattica Arte Formazione Natura Eventi/  nasce nel 2009 dall’unione di alcune persone particolarmente appassionate all’arte, alla creatività, alla manualità e alla natura. In pochi mesi il progetto culturale si sviluppa rapidamente, da qui l'esigenza di creare una vera e propria Associazione. Molte persone del territorio del Piovese e della Riviera del Brenta, fin dalle prime attività, ritengono interessante quanto proposto, il progetto culturale e la vita associativa stessa. Nel contempo l'Associazione intreccia collaborazioni con associazioni ed enti locali, continuando ad ampliare il proprio bacino d'utenza. 
   
 
L’Associazione, strutturata anche a livello organizzativo, presenta così, grazie anche all’apporto di nuove persone e idee, sempre maggiori iniziative, cercando di cogliere il gradimento e l’interesse di più persone possibili.
L’entusiasmo dei partecipanti alle nostre attività e il “passaparola” degli stessi ci portano ad oggi…. un Progetto vitale e sempre in crescita!   
 L’Associazione, oltre agli obbiettivi  descritti nella propria   mission, promuove e sviluppa attività che aiutano l’individuo a incontrare la propria creatività e manualità. Sensibilizza inoltre la collettività sulla tematica del rispetto per l’ambiente, attraverso eventi e attività dedicate (riciclo creativo).
 
 L’Associazione Dafne, strutturata sottoforma di Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro, rispetta al suo interno tutti i criteri di democraticità. Gli organi dell’associazione sono: l’ Assemblea dei soci, il Consiglio direttivo, il Presidente e il Segretario Tesoriere.  L’Associazione ha inoltre un proprio statuto, consultabile cliccando sull’icona in basso alla pagina. Dafne è iscritta all'Albo delle Associazioni del Comune di Campolongo Maggiore al n° 2 e nel registro delle Associazioni di Promozione Sociale della Regione Veneto al numero PS/VE0236.
 
 Per partecipare alle iniziative che l’Associazione propone è necessario essere iscritti alla stessa. Possono fare richiesta di iscrizione tutte le persone fisiche che condividono gli scopi di Dafne e ne accettano lo statuto e l’eventuale regolamento interno.
 
   
       | 
 
   
 
   
 
   
 
  
      
ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE 
 
 
Chi intende iscriversi è pregato di compilare il modulo di iscrizione (per i minorenni la richiesta dovrà essere inoltrata dai genitori o da chi ne fa le veci) ed inviarlo o via e-mail o posta tradizionale, impegnandosi a pagare la quota associativa annuale.  Approvata la domanda e ad avvenuto pagamento l’interessato avrà immediato diritto a ricevere la tessera sociale, acquisendo quindi la qualifica di “socio”.
 
 PUOI SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE CLICCANDO SULL'IMMAGINE QUI A DESTRA
 
 Ti ricordiamo che il modulo compilato è da inviare al nostro indirizzo e-mail info@dafneweb.it o a mezzo posta tradizionale.
 
 La quota associativa per l’anno associativo in corso rimane invariata ed è fissata in € 2 (due).
 
 Tale quota potrà essere pagata o in occasione della prima iniziativa al quale l’interessato parteciperà o al momento della consegna della tessera. È possibile inoltre effettuare il pagamento a mezzo bonifico su conto corrente bancario. Per questo ultimo caso richiedere gli estremi fiscali al nostro indirizzo e-mail.
 
 La qualifica di socio, ottenuta con l’iscrizione, da diritto alla partecipazione alle iniziative proposte (gratuite o a mezzo versamento di specifico contributo richiesto di volta in volta) e copre l’iscritto a livello assicurativo durante lo svolgimento degli eventi associativi.
 
 RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI
 
 Come previsto dalla legge 124 del 4 agosto 2017 - commi da 125 a 129, modificata nel decreto legge 24 del 30 aprile 2019, pubblichiamo di seguito i contributi percepiti dalla nostra Associazione da Enti pubblici:
 * Anno 2018: € 0
 * Anno 2019: € 2050,00
 * Anno 2020: € 9601,00
 * Anno 2021: € 24.151,50
 * Anno 2022: € 4626,59
 * Anno 2023: € 2583,13
 
 |  |   
   
      
       |  
    
 
  
 Se sei un'organizzazione, un'associazione, un ente, un'azienda
interessata al nostro tipo di approccio educativo per
la divulgazione della propria realtà o per promuovere progetti in linea con la nostra mission, manda la tua richiesta 
a info@dafneweb.it , saremo lieti di collaborare!
 
| D A F
N E 
 è impegnata nella sensibilizzazione all'ecologia e al RICICLO 
 CREATIVO: invitiamo tutti 
coloro che desiderano partecipare ai nostri progetti, anche aziende ed industrie, a 
tenerci informati su eventuali scarti (di carta, di tessuti, di plastica...) che possono essere messi 
a disposizione delle nostre attività. Sarà nostro impegno considerarvi partner del progetto che
appoggerete. 
 
 |  |  |  |